Review: Phenotype Beauty City Protection

Phenotype Beauty City Protection

Ed oggi una review, è arrivato infatti il momento di raccontarvi la mia esperienza con Phenotype Beauty City Protection. Vi ho già parlato di questa crema all’inizio di marzo (qui il post preview) e così dopo quasi 2 mesi di utilizzo ed avendo finito la mia prima confezione da qualche giorno, posso finalmente dirvi come mi sono trovata con questo prodotto di skincare.

Prima della mia review però qualche informazione utile:

Phenotype Beauty nasce a Londra ed è un progetto innovativo di Cosmetica che prende in considerazione tutte le caratteristiche genotipiche e fenotipiche dell’individuo, per adattare il trattamento alle specifiche esigenze della pelle. Lo studio del DNA ci ha insegnato che non esistono due organismi uguali. Ognuno di noi è frutto esclusivo dell’interazione tra il proprio genoma e l’ambiente circostante. Il nostro fenotipo, infatti, cambia continuamente nel corso della nostra vita e fattori come l’esposizione solare, l’età, l’alimentazione incidono sulla sua struttura e plasticità.

Phenotype Beauty coniuga le proprietà benefiche degli estratti vegetali all’approccio scientifico della genomica personalizzata, per ottenere risultati visibili e misurabili. I prodotti Phenotype Beauty riducono al minimo l’utilizzo di artifici chimici e si avvalgono unicamente di estratti vegetali dall’efficacia comprovata scientificamente, offrendo all’epidermide i principi attivi che aiutano a ritrovare un benessere duraturo, un’armonia e una luminosità naturale.

Le formulazioni innovative dei prodotti sono totalmente dermocompatibili e dermatologicamente testate al 100%, adattandosi a tutti i tipi di pelle, anche a quelle estremamente sensibili. Phenotype Beauty seleziona rigorosamente solo materie prime naturali, evitando qualsiasi componente OGM e loro derivati.

Phenotype Beauty City Protection

La mia esperienza

Ho iniziato ad usare City Protection il 3 Marzo scorso, mettendo questa crema 2 volte al giorno; la mattina e la sera dopo la normale detersione. Fin dai primissimi giorni ho notato una pelle più morbida e luminosa soprattutto al mattino al mio risveglio. Giorno dopo giorno ho visto aumentare la luminosità del viso, questo probabilmente grazie ad uno dei principi attivi della crema il luminescine che è l’estratto del fiore di Verbasco in grado di assorbire energia e trasformarla in luce.

La pelle, come vi dicevo, appare decisamente più morbida e compatta e questo grazie ad altri due principi attivi di City Protection; l’olio d’oliva (famoso per le sue proprietà idratanti) e l’aloe vera (che è ricca di vitamana E ed è anche un potente anti-infiammatorio).

La profumazione è delicata e per niente fastidiosa, sempre che non abbiate problemi con la camomilla ed anzi questo principio attivo non solo dà un leggero profumo alla crema, ma ha anche proprietà lenitive e rinfrescanti.

Phenotype Beauty City Protection

Come potete vedere dalla foto qui in alto la crema non è per niente liquida e ha un colore beige chiaro. Ho usato City Protection come base per il trucco senza alcun problema e devo confermarvi che si comporta bene sia con prodotti in crema che in polvere, come avevo avuto già modo di raccontarvi nella mia preview.

E’ una crema che si asciuga velocemente, per il dosaggio dovete regolarvi secondo il vostro tipo di pelle. Io ho usato quasi sempre dalle 3 alle 5 dosi (soprattutto la sera), ma una pelle più grassa potrebbe aver bisogno di meno prodotto. Posso però dirvi che non ho avuto problemi di lucidità durante il giorno, segno che la crema viene ben assorbita dalla pelle, lasciandola idratata e non unta!

Questa crema ha solo un problema; l’erogatore!

Phenotype Beauty City Protection

L’erogatore è airless ed è una cosa che apprezzo particolarmente visto che in questo modo si possono conservare intatte tutte le proprietà del prodotto ed in più si riducono gli sprechi al minimo, ma non funziona particolarmente bene e non sempre la crema esce bene come dovrebbe. Spesso poi bisogna anche insistete perché esca il prodotto desiderato ed il tutto rende l’operazione piuttosto snervante.

Il packaging, così come è adesso, non permette di vedere quanto prodotto sia rimasto effettivamente all’interno e questo lo trovo uno svantaggio in quanto si rischia di rimanere senza crema magari la sera prima di andare a letto.

Phenotype Beauty City Protection

L’erogatore non è all’altezza dell’ottimo prodotto che ho avuto modo di provare in questi mesi. Sono certa però, avendo già parlato con il responsabile del brand, che presto verranno trovate nuove soluzioni. Detto questo non posso non consigliarvi di provare City Protection, perché è un ottimo skincare ed ha degli eccellenti principi attivi, in più è made in Italy, cruelty free e ha un prezzo più che accessibile (shop online).

Per avere maggiori informazioni sul brand vi lascio tutti i contatti social: FaceBook, Pinterest e Google+

Seguitemi sulla mia pagina FaceBook perché seguiranno importanti novità per tutte coloro che vogliono provare Phenotype Beauty City Protection. 

Il prodotto di questa review mi è stato inviato gratuitamente dall’azienda a scopo unicamente valutativo. Non sono pagata né da loro, né da altri per fornire la mia opinione. La review è frutto della mia reale esperienza e contiene le mie personali ed oneste valutazioni/considerazioni.

4 pensieri su “Review: Phenotype Beauty City Protection

  1. Pingback: This week’s posts #40 |

  2. Pingback: Empties #45 April 2016 |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: