How to: Baking Technique

MFW_19_04

Questo che vedete qui in alto è il trucco ed il mood per My Fashion Wednesday di domani (che normalmente scatto il martedì) e quindi in occasione delle foto per la rubrica ho anche scattato quelle per il post di oggi sulla Baking Technique, che vi ho promesso da un po’ di tempo ormai ed annunciato ieri su FaceBook.

Ultimamente questa tecnica è diventata molto famosa e la cosa mi ha davvero meravigliato perché non è assolutamente niente di innovativo e niente che chi lavora nel mondo beauty non conosca già. A rendere questa tecnica così famosa è stata probabilmente Kim Kardashian (o meglio il suo truccatore Mario Dedivanovic) che ne fa un uso esagerato da anni ormai.

E’ pur vero che questa tecnica è perfetta per shooting fotografici ed è anche per questo che la vedete molto in giro anche su Instagram o nei vari post beauty. Chiunque faccia foto e con questo intendo anche selfie, prima o poi proverà questa tecnica, se ne innamorerà e la perfezionerà per il proprio viso e per i propri “colori”. Fatta questa doverosa premessa, vediamo velocemente di cosa si tratta e come si realizza.

Ho letto di tutto e di più sull’argomento, quindi cercherò di spiegarlo in parole semplicissime. La Baking Tecnique fa durare più a lungo il trucco applicato in zone “particolari” del viso. Tutto qui!

Baking_Technique_01

Per fare questo non dovete far altro che applicare una grande quantità di cipria sopra il vostro correttore e/o fondotinta e lasciarla in posa per circa 15/20 minuti. Nella foto in alto ho applicato la cipria non solo nella zona del contorno occhi (sotto ovviamente avevo già applicato il correttore), ma anche sul mento, sulla fronte e nell’angolo alto dello zigomo.

Trascorso il tempo di posa non dovrete far altro che rimuovere l’eccesso del prodotto con un pennello e fissare il tutto un fissante per il trucco o anche con un fix+ ad esempio. Questo è il risultato che si ottiene con la Baking Technique:

Baking_Technique_02

Ho completato il make-up applicando un illuminante sugli zigomi ed il gioco è fatto. Niente di così difficile vero? Per realizzare questa tecnica non avrete bisogno di alcun prodotto altamente professionale, vanno benissimo quelli che avete a disposizione, dovete però usare una cipria in polvere, quello sì…altrimenti la “cottura” è più complicata.

Una tecnica semplice e d’effetto che vi consiglio di provare. Se avete delle domande, sono a vostra completa disposizione. Fatemi sapere che cosa ne pensate di questa tecnica e se l’avete già provata o se avete intenzione di provarla. Mi piacerebbe vedere anche le vostre foto del prima e del dopo, chiunque voglia mandarmele può farlo attraverso la mia pagina FB o per email (mary_makeupAThotmail.it).

31 pensieri su “How to: Baking Technique

    • sì e no…delle volte dipende dal fatto che il prodotto usato è foto riflettente (il correttore ad esempio) e il “truccatore” del momento non lo sa…altre invece dipende dal fatto che la cipria non è stata rimossa correttamente ed essendo magari una polvere molto fina non si nota se non in foto e sotto le luci. In entrambi i casi si tratta di errori enormi, che un bravo truccatore dovrebbe evitare. Basterebbe solo provare il prodotto prima e vedere come si comporta….ma secondo me molti invece, essendo sponsorizzati, usato il prodotto del momento, capito come funziona?

      "Mi piace"

      • No no la Hollywood va bene, per rimuoverla usa solo il pennello. Se sotto ti “sembri” troppo chiara (l’effetto può non piacere), rimuovi la cipria chiara con una leggermente più scura, sempre con l’aiuto di un pennello però…

        Piace a 1 persona

  1. Pingback: My Fashion Wednesday #19 |

  2. Pingback: This week’s posts #18 |

  3. Pingback: My Makeup Tricks for Flawless Skin |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: